Presentazione
Il percorso di formazione e prova dei docenti neoassunti è regolato dal D.M. n. 226/2022 che ne definisce l’articolazione.
Per quanto concerne le attività formative obbligatorie, esse hanno una durata complessiva di 50 ore e sono suddivise in 4 fasi:
- incontri in presenza – 6 ore
- laboratori formativi (art. 14, Legge n. 56 del 29 aprile 2024) – 12 ore
- peer to peer e osservazione in classe – 12 ore
- formazione on-line – 20 ore
- Le Scuole polo per la formazione organizzeranno gli incontri in presenza per tutti i docenti neoassunti per un totale di 6 ore.
- Le 12 ore di formazione dovranno essere svolte e registrate sulla piattaforma “Scuola futura” accedendo all’area riservata disponibile al link https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
- I docenti neoassunti nel loro anno di prova sono assegnati a un docente tutor che li seguirà per tutto il percorso e con il quale svolgeranno un’attività di osservazione fra pari in classe per un totale di 12 ore.
- Infine, 20 ore di formazione saranno impiegate dai docenti per l’elaborazione del proprio portfolio professionale sulla piattaforma INDIRE ad essi dedicata e per una serie di attività ad esso correlate.
Collegamento alla piattaforma INDIRE:https://neoassunti.indire.it/