Formazione e aggiornamento

Docenti neoassunti

Presentazione


Il percorso di formazione e prova dei docenti neoassunti è regolato dal D.M. n. 226/2022 che ne definisce l’articolazione.

Per quanto concerne le attività formative obbligatorie, esse hanno una durata complessiva di 50 ore e sono suddivise in 4 fasi:

  1. incontri in presenza – 6 ore
  2. laboratori formativi (art. 14, Legge n. 56 del 29 aprile 2024) – 12 ore
  3. peer to peer e osservazione in classe – 12 ore
  4. formazione on-line – 20 ore
  1. Le Scuole polo per la formazione organizzeranno gli incontri in presenza per tutti i docenti neoassunti per un totale di 6 ore.
  2. Le 12 ore di formazione dovranno essere svolte e registrate sulla piattaforma “Scuola futura” accedendo all’area riservata disponibile al link https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
  3. I docenti neoassunti nel loro anno di prova sono assegnati a un docente tutor che li seguirà per tutto il percorso e con il quale svolgeranno un’attività di osservazione fra pari in classe per un totale di 12 ore.
  4. Infine, 20 ore di formazione saranno impiegate dai docenti per l’elaborazione del proprio portfolio professionale sulla piattaforma INDIRE ad essi dedicata e per una serie di attività ad esso correlate.
    Collegamento alla piattaforma INDIRE:https://neoassunti.indire.it/

 

Il VISITING è un’attività formativa per neoassunti a cui si accede a domanda dei docenti neoassunti interessati per un numero limitato di posti. L’attività consiste in visite in presenza di singoli docenti o di piccoli gruppi, a scuole accoglienti che si caratterizzano per una consolidata vocazione all’innovazione organizzativa e didattica finalizzata a favorire il confronto, il dialogo e il reciproco arricchimento.

Le visite, per il loro carattere esperienziale di immersione nel quotidiano di scuole che praticano l’innovazione nelle sue diverse forme, dovranno essere capaci di suscitare motivazione, interesse, desiderio di impegnarsi in azioni di ricerca e di miglioramento.

Per la scelta delle scuole da visitare si fa riferimento a scuole con progetti innovativi al fine di far conoscere ai neoassunti contesti di applicazioni concrete di nuove metodologie didattiche, di innovazioni tecnologiche, di applicazione della didattica digitale integrata, di efficace contrasto alla dispersione scolastica.

Determinante è la disponibilità della scuola prescelta nel mettere a disposizione durante la visita figure in grado di garantire una accoglienza qualificata.

Per l’individuazione dei docenti neoassunti partecipanti saranno preventivamente resi pubblici da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale i criteri adottati per l’iscrizione.

Questa attività potrà avere la durata massima di due giornate di “full immersion” nelle scuole accoglienti, ed è considerata sostitutiva (in parte o in toto) del monte-ore dedicato ai laboratori formativi pari a massimo 6 ore per ognuna delle due giornate.

Notizie docenti neoassunti