Show / hide navigation
ITA
SLO
Ministero dell’Istruzione e del Merito
ITA
SLO
USRFVG
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Cerca nel sito
Cerca nel sito
Cerca
Menù
Amministrazione
Aree tematiche
AREE TEMATICHE
Sistema nazionale d'istruzione
Scuole statali
Scuole non statali paritarie
Scuole non statali non paritarie
Ordinamenti primo ciclo
Zerosei (0-6)
Esami di idoneità
Esami di Stato primo ciclo
Ordinamenti secondo ciclo
ITS
Licei con curvatura biomedica
Percorsi quadriennali
Percorsi quadriennali della filiera tecnologica-professionale
Esami di Stato
Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
Istruzione degli adulti
Istruzione degli adulti
Presentazione
Rete territoriale CPIA
Percorsi d'istruzione di 1° e 2° livello
Progetti FAMI e formazione docenti
Scuola in carcere
Gruppi di lavoro e ricerca regionali
Materiali
Percorsi educativi
Percorsi educativi
Sport e sani stili di vita
Inclusione
Welfare dello studente e politiche giovanili
Intercultura - accoglienza alunni con background migratorio
Accoglienza scolastica alunni ucraini
Friulano a scuola
Concorsi e iniziative
Dispersione scolastica
Storia e cultura
Educazione civica
Sviluppo delle competenze linguistiche e internazionalizzazione
Orientamento
Piano delle Arti
Progetti lettura e biblioteche
Sistema nazionale di valutazione
Rilevazioni Invalsi
Programmi operativi nazionali
PNRR Istruzione FVG
Équipe formativa territoriale
Piano Nazionale Scuola Digitale
Linee guida
Uffici
Direzione
Direzione
Direttore generale
USR - missione e funzioni
Ufficio I
Ufficio III - personale della scuola
Ufficio procedimenti disciplinari
URP
Coordinamento dei Dirigenti Tecnici
Bandi per le scuole
Bandi e avvisi regionali
Procedure concorsuali
Relazioni sindacali
Scuole statali
Rilevazioni e statistiche
Scuole non statali
Formazione e aggiornamento
Protocolli e accordi
Documentazione Covid-19
Ufficio scuole slovene
Tutte le notizie
Istruzione in lingua slovena
Commissione scolastica regionale
Consulente pedagogico
Bandi e gare
Personale scolastico
Procedure concorsuali
Riconoscimento titoli
Anagrafe scuole con lingua d'insegnamento slovena
Formazione
Materiali e testi in lingua slovena
Esami di Stato
Ufficio territoriale di Gorizia
Home
Organizzazione e servizi
Gestione personale
Mobilità
Consulta provinciale studenti
Interpelli
Interventi educativi
Scuole
Ufficio territoriale di Pordenone
Home
Organizzazione e servizi
Gestione personale
Mobilità
Consulta provinciale studenti
Interpelli
Interventi educativi
Scuole
Ufficio territoriale di Trieste
Tutte le notizie
Personale scolastico
Come fare per
Consulta provinciale studenti
Interpelli
Scuole
Studenti
URP
Ufficio territoriale di Udine
Home
Organizzazione e servizi
Gestione personale
Mobilità
Consulta provinciale studenti
Interpelli
Interventi educativi
Scuole
Organigramma
Urgenze / Avvisi
USR Comunica
Calendario scolastico
Cessazioni
Dirigenti scolastici
Documentazione Covid 19
Esami di Stato
Formazione
Procedure concorsuali
Reclutamento
Home
Menù
Aree tematiche
Ricerca nel testo
Aree tematiche
Pallacanestro 3 x 3 - fase regionale Competizioni Sportive Scolastiche 2024-2025
20 febbraio 2025
Si pubblica il Reglamento aggiornato relativo alla fase regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di pallacanestro 3 contro 3. Regolamento pallacanestro 3 X 3 fase regionale aggiornato (file . ...
Vai al dettaglio
“Laboratori di didattica innov@ttiva” (ID 343635), percorso di formazione laboratoriale sulla transizione digitale di 12 ore con rilascio di attestato su Piattaforma Scuola Futura
19 febbraio 2025
Si comunica che sulla piattaforma Scuola Futura è stato pubblicato il corso "Laboratori di didattica innov@ttiva" (ID 343635), un percorso di formazione laboratoriale a distanza sulla transizione digitale. ...
Vai al dettaglio
Progetto LISE – Lingua Seconda della provincia di Bolzano – seconda edizione
18 febbraio 2025
L’obiettivo principale del progetto LISE – Lingua Seconda della provincia di Bolzano, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, consiste nel promuovere il miglioramento delle competenze linguistiche dell’italiano come lingua seconda delle ...
Vai al dettaglio
Assegnazione di assistenti di lingua straniera alle istituzioni scolastiche italiane - anno scolastico 2025-2026. Costituzione della Commissione valutativa
18 febbraio 2025
Decreto di costituzione della Commissione per la valutazione, a livello regionale, delle istituzioni scolastiche disposte ad accogliere l’assistente di lingua straniera per l’a.s.2025-2026. (segue nel Decreto) Decreto USR FVG prot. AOODRFVG n. ...
Vai al dettaglio
Assegnazione di assistenti di lingua straniera alle istituzioni scolastiche italiane. Anno scolastico 2025-2026. Candidature entro il 04/03/2025
14 febbraio 2025
Si ricorda che sono aperte le candidature e vanno presentate entro il 4 marzo 2025. È stata pubblicata la circolare ministeriale relativa alla selezione delle scuole che intendono richiedere un assistente di lingua straniera nell’anno scolastico ...
Vai al dettaglio
Bando per il Premio Kaiser Maximilian 2025/2026.
14 febbraio 2025
Il Consolato Onorario d'Austria di Trieste in condivisione con questo Ufficio pubblicizza il bando per il Premio Kaiser Maximilian 2025/2026. ...
Vai al dettaglio
1
2
3
4
5
6