Le scuole possono richiedere l'intervento dell'Equipe formativa territoriale al seguente link:
Modulo richiesta intervento Équipe Formativa FVG 2023/2024
Le scuole possono richiedere l'intervento dell'Equipe formativa territoriale al seguente link:
Modulo richiesta intervento Équipe Formativa FVG 2023/2024
Le attività dell’équipe territoriale sono finalizzate a garantire il supporto per l’attuazione delle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza connesse con l’innovazione didattica e digitale a tutte le istituzioni scolastiche del territorio della regione e a promuovere azioni di formazione del personale docente sulla didattica digitale e di potenziamento delle competenze digitali degli studenti. Tali attività sono coordinate e monitorate dall’Unità di missione per il PNRR, anche in collaborazione con i rispettivi Uffici scolastici regionali, al fine di garantire una efficace azione sul territorio per il raggiungimento di target e milestone del PNRR, sulla base di appositi indirizzi.
Le macroaree di intervento su cui l’équipe svolge le proprie azioni sono riconducibili, come indicato dal Ministero dell’Istruzione e del merito, a quattro tipologie:
Area 1. Sostegno e accompagnamento all’interno delle istituzioni scolastiche del territorio per l’attuazione del PNRR, in particolare delle linee di investimento correlate all’educazione digitale;
Area 2. Promozione e supporto alla sperimentazione di nuovi modelli organizzativi e di metodologie didattiche innovative e allo sviluppo di progetti di didattica digitale, cittadinanza digitale, educazione ai media, intelligenza artificiale;
Area 3. Promozione, supporto e accompagnamento per la progettazione e realizzazione di percorsi formativi per docenti sulla transizione digitale con l’utilizzo della piattaforma “Scuola Futura”, anche al fine di favorire l’animazione e la partecipazione delle comunità scolastiche, attraverso la promozione di comunità di pratiche e l’organizzazione di workshop e/o laboratori formativi;
Area 4. Documentazione e valorizzazione delle buone pratiche di attuazione delle linee di investimento del PNRR e delle sperimentazioni attivate nelle istituzioni scolastiche, nel campo delle metodologie didattiche innovative.