Relazioni sindacali

R.S.U. 2018 - Elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie

La materia della relazioni sindacali è disciplinata dal D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, artt. da 40 a 50, dal CCNQ 4 dicembre 2017 concernente le libertà e prerogative sindacali e dal vigente CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 19 aprile 2018, triennio 2016/2018. 
        

Si pubblicano le relazioni illustrativa e tecnico finanziaria relative  al CCIR 4/2024 concernente l’applicazione dell'art. 18, comma 4, del C.C.N.L. 15 marzo 2001 dell'ex comparto Scuola - compensi al personale scolastico comandato/utilizzato nell'a.s. 2018/2019 presso gli Uffici Ambiti Territoriali e l'Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - di cui all'art. 86 del C.C.N.L. 29/11/2017.

Si pubblicano le relazioni illustrativa e tecnico finanziaria relative al CCIR 3/2024 concernente l’applicazione dell'art. 18, comma 4, del C.C.N.L. 15 marzo 2001 dell'ex comparto Scuola - compensi al personale scolastico comandato/utilizzato nell'a.s. 2017/2018 presso gli Uffici Ambiti Territoriali e l'Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - di cui all'art. 86 del C.C.N.L. 29/11/2017.

Nel rispetto dei rispettivi ruoli e responsabilità, il sistema delle relazioni sindacali relativo al comparto “Scuola” a livello regionale risulta articolato nei seguenti modelli:

- Partecipazione

- Contrattazione integrativa

- Confronto

 Sono oggetto di Contrattazione integrativa regionale:

con cadenza annuale:
a) linee di indirizzo e criteri per la tutela della salute nell’ambiente di lavoro
b) criteri e modalità di verifica dei risultati inerenti le attività di formazione a livello regionale
c) criteri e compensi per il personale in servizio presso il MIUR
con cadenza triennale:
a) criteri, modalità e durata massima delle assemblee territoriali (art. 23 CCNL)
b) criteri per la costituzione di una commissione bilaterale indicata dell’assistenza, supporto e monitoraggio delle relazioni sindacali per le scuole del territorio regionale
c) criteri e modalità di svolgimento dell’informativa sindacale attraverso trasmissione scritta del modello unico sui livelli degli ambiti territoriali inerenti le seguenti materie: Organici di diritto e di fatto del personale   docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, organici di diritto e di fatto del personale ATA, proposte formulate dalle istituzioni scolastiche a livello di ambito territoriale delle classi e delle sezioni;
d) criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio