Equipe FriuliVeneziaGiulia
Laboratorio di informatica
loghi-uniti

 

 

Help Desk

 

Richiesta di intervento da parte delle scuole

Le macroaree di intervento su cui l’équipe svolge le proprie azioni sono riconducibili, come indicato dal Ministero dell’Istruzione e del merito, a quattro tipologie:

Area 1. Sostegno e accompagnamento all’interno delle istituzioni scolastiche del territorio per l’attuazione del PNRR, in particolare delle linee di investimento correlate all’educazione digitale;

Area 2. Promozione e supporto alla sperimentazione di nuovi modelli organizzativi e di metodologie didattiche innovative e allo sviluppo di progetti di didattica digitale, cittadinanza digitale, educazione ai media, intelligenza artificiale;

Area 3. Promozione, supporto e accompagnamento per la progettazione e realizzazione di percorsi formativi per docenti sulla transizione digitale con l’utilizzo della piattaforma “Scuola Futura”, anche al fine di favorire l’animazione e la partecipazione delle comunità scolastiche, attraverso la promozione di comunità di pratiche e l’organizzazione di workshop e/o laboratori formativi;

Area 4. Documentazione e valorizzazione delle buone pratiche di attuazione delle linee di investimento del PNRR e delle sperimentazioni attivate nelle istituzioni scolastiche, nel campo delle metodologie didattiche innovative.

 

Le scuole possono richiedere l'intervento/supporto dell'équipe per
 
  • Consulenza
  • Laboratorio con le classi in collegamento live e/o in presenza 
  • Incontri di tutoring con i docenti (2 o 3 h da concordare)
  • Corso strutturato e personalizzato (minimo 10 corsisti; minimo 2 incontri)
  • Materiali e Risorse
  • Supporto e accompagnamento per applicare contenuti e strumenti dei MOOC EFT FVG pubblicati su SCUOLA FUTURA
  • Segnalazione buone pratiche di innovazione con le Linee di investimento PNRR
  • Prenotazione Sportello
relativamente alle seguenti tematiche:
 
  • Comunità di pratiche
  • Cittadinanza digitale
  • Curricoli digitali
  • Scuola Futura
  • Metodologie didattiche innovative
  • Inclusione con il digitale
  • Computer Grafica, modellazione 3D, making
  • Intelligenza Artificiale per la didattica
  • Utilizzo programmi/applicazioni specifici (da concordare)
  • STEAM
  • Coding e pensiero computazionale
  • Altro
help desk2