Equipe FriuliVeneziaGiulia
EFT FVG
Banner Futura MIM PNRR

 

 

Descrizione

 

Chi siamo

Coordinatore Regionale in posizione di comando:

Prof.ssa Giovanna Valia Giordano (eftfvg@usrfvg.gov.it)

Docenti in posizione di esonero dall’esercizio delle attività didattiche:

Prof. Andrea Tirelli, ISIS Malignani - Udine  (docenteeft.ud@usrfvg.gov.it)

Prof. Giovanni Moras, ISIS Torricelli – Maniago (PN) (docenteeft.pn@usrfvg.gov.it)

 

Che cosa sono le équipe formative territoriali

Le Équipe formative territoriali sono state istituite (legge 30 dicembre 2018, n.145, art.1, comma 725), a partire dall’a.s. 2019/2020, per garantire la diffusione di azioni legate al PNSD, nonché promuovere azioni di formazione del personale docente.

Le funzioni delle Équipe formative territoriali sono state integrate ed ampliate dall’art. 47, comma 1 del D.L. 30 aprile 2022, n. 36 "Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)", convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2022, n. 79, il quale ha attribuito alle Équipe uno specifico ruolo in ambito alle misure per l’attuazione del PNRR.

Con l’art. 23, comma 1, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41, a seguito di specifica procedura selettiva, al fine di potenziare le azioni di supporto alle istituzioni scolastiche per l’attuazione delle azioni legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (di cui al precedente art. 47, comma 1, del D.L. n. 23/2022), nonché per promuovere azioni di formazione del personale docente e di potenziamento delle competenze degli studenti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito individua, per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025, le équipe formative territoriali.

Le équipe territoriali sono formate complessivamente da:
- 100 docenti in posizione di esonero totale dall’esercizio delle attività didattiche;
- 21 docenti in posizione di comando presso gli Uffici scolastici regionali e presso l’Amministrazione centrale.

Le attività delle équipe formative territoriali sono finalizzate a garantire il supporto per l’attuazione delle azioni del PNRR connesse con l’innovazione didattica e digitale a tutte le istituzioni scolastiche del territorio della regione e a promuovere azioni di formazione del personale docente sulla didattica digitale e sulle metodologie didattiche innovative.

Tali attività sono coordinate e monitorate dall’Unità di missione per il PNRR, anche in collaborazione con i rispettivi Uffici scolastici regionali, al fine di garantire una efficace azione sul territorio per il raggiungimento di target e milestone del PNRR.