Progetto finalizzato alla prevenzione ed al contrasto all'analfabetismo emotivo e funzionale - Calendario degli incontri di formazione

18 febbraio 2022
Redazione Usrfvg

Facendo seguito all’incontro del 16/02/2022 di Avvio al progetto denominato “Prevenzione e contrasto all'analfabetismo emotivo e funzionale - DARE PAROLE AL DOLORE”, si comunicano le date dei prossimi incontri formativi rivolti ai docenti delle scuole aderenti alla rete. (per le date si veda il file allegato)


1. Formazione online a favore degli insegnanti di tutte le scuole della rete sui principi applicativi della neurodidattica: attraverso le conoscenze prodotte dalle neuroscienze cognitive in campo educativo saranno approfonditi gli elementi principali che potrebbero diventare una preziosa risorsa per il docente, adatti a potenziare e sviluppare la capacità di operare, educare e insegnare tenendo sempre a mente il cervello.


2. Formazione in presenza a favore dei docenti delle 7 classi delle scuole secondarie di primo grado della rete incentrata su attività di Skills Training per la regolazione emotiva degli adolescenti.

Il programma mira a insegnare all’adolescente abilità pratiche per regolare le emozioni, ridurre i comportamenti impulsivi, risolvere i problemi, costruire e mantenere relazioni interpersonali. I quattro moduli saranno così strutturati: modulo “Regolazione emotiva”; modulo “Mindfulness”, modulo “Tolleranza della sofferenza”; modulo “Efficacia interpersonale”.

Gli insegnanti saranno divisi in due gruppi di (circa 40 docenti).


3. Formazione online sul metodo MEMO+ a favore dei docenti delle 5 classi campione - scuole secondarie di secondo grado della rete. Percorso laboratoriale di Assessment per la definizione di obiettivi comuni e sperimentazione del metodo MEMO+ per l'apprendimento.

(date e link per partecipare nell'allegato)