CertiLingua®: Attestato di Eccellenza per competenze plurilingui, europee e internazionali PER STUDENTI – Candidature riferite all’a.s. 2024-2025
Si fa riferimento alla nota ministeriale prot. AOODGOSV-37722 del 06/08/2025.
CertiLingua® è l’attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui, europee e internazionali.
L’Attestato CertiLingua costituisce un valore aggiunto al Diploma di istruzione secondaria di secondo grado e garantisce trasparenza e comparabilità delle competenze maturate nei percorsi scolastici dei vari Paesi.
L’attestato CertiLingua® è rilasciato dall’Ufficio Scolastico Regionale, previa verifica da parte di un Comitato di valutazione e Validazione nominato dal Ministero dell’Istruzione e del merito, contestualmente al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Si consiglia un’attenta lettura della versione aggiornata del Compendium CertiLingua® 2023 (All.1) e, in particolare, della parte 2 pagg.31-32 “Checklist per la documentazione degli studenti”, e delle parti 4 e 5.
L’Attestato europeo CertiLingua® è destinato agli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di II grado e attesta la capacità dello studente di interagire in un contesto internazionale in due o più lingue straniere, oltre la lingua madre.
Ogni studente candidato CertiLingua® deve avere, al termine della sessione degli Esami di Stato dell’a.s.2024-2025 determinati requisit specificati nella nota allegata.
Gli Istituti scolastici devono trasmettere all’USR FVG all’indirizzo e-mail certilingua@usrfvg.gov.it e direzione-friuliveneziagiulia@istruzione.it entro il 25 settembre 2025:
- schede di candidatura e la documentazione dei progetti personali, le copie delle certificazioni linguistiche conseguite, di cui al punto precedente;
- scheda riepilogativa delle candidature della scuola in formato Excel (vedi Allegato 3)