Ufficio Ambito Territoriale di Trieste

Consulta Regionale studenti

Consulte studentesche (D.P.R. 567/96)

Consulte studentesche (D.P.R. 567/96)

La Consulta Provinciale degli Studenti è un organismo istituzionale di rappresentanza studentesca.

E’ composta da due studenti eletti degli istituti secondari di secondo grado. L'elezione dei rappresentanti avviene entro il 31 ottobre d’ogni anno con le stesse modalità dell’elezione dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio d’Istituto.

La Consulta è convocata dal Dirigente dell’Ambito territoriale entro quindici giorni dal Completamento delle operazioni elettorali e si riunisce, di norma, una volta al mese.

I principali compiti delle Consulte provinciali degli studenti sono:

  • assicurare il più ampio confronto fra gli studenti di tutte le istituzioni di istruzione secondaria superiore della provincia, anche al fine di ottimizzare ed integrare in rete le iniziative di cui al presente regolamento e di formulare proposte di intervento che superino la dimensione del singolo istituto, anche sulla base di accordi di rete previsti dall'articolo 7, del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, nonché di accordi quadro da stipularsi tra la competente autorità scolastica periferica, gli enti locali, la regione, le associazioni degli studenti e degli ex studenti, dell'utenza e del volontariato, le organizzazioni del mondo del lavoro e della produzione;
  • formulare proposte ed esprimere pareri agli uffici scolastici, agli enti locali competenti e agli organi collegiali territoriali;
  • collaborare con gli organi dell'amministrazione scolastica e con i centri di informazione e consulenza di cui all'articolo 326, commi 17 e 18, del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, per la realizzazione di progetti di attività informativa e di consulenza intesi alla prevenzione e cura delle tossicodipendenze, nonché alla lotta contro l'abuso di farmaci e di sostanze per l'incremento artificiale delle prestazioni sportive;
  • istituire, in collaborazione con l'ufficio scolastico locale, uno sportello informativo per gli studenti con particolare riferimento all'attuazione del presente regolamento e dello statuto delle studentesse e degli studenti e alle attività di orientamento;
  • promuovere iniziative di carattere transnazionale.

 

  

Rappresentanti regionali

Referente regionale per le Consulte Studentesche: prof. Emanuele Bertoni 

Studente rappresentante regionale dei Presidenti: Tommaso Piccin 

A LIVELLO REGIONALE

  • Progetto “Studenti in Aula”, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Regionale FVG e promosso dall’USR del F.V.G., con il fine di promuovere l’educazione alla democrazia e alla cittadinanza attiva.
  • Progetto “Made in FVG: Ambasciatori di eccellenza”, soggetti partner: Agenzia Regionale Lavoro & SviluppoImpresa e Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio, con la collaborazione dell’ ISIS “A.Malignani” di Udine
  • Attività di carattere transnazionale, collaborazione con le realtà confinanti – Progetto “Borderless”, in collaborazione con il coordinamento regionale delle CCPPSS della Regione Lombardia e della Regione Liguria, si propone di incentivare la conoscenza e la condivisione delle realtà di rappresentanza transnazionale.
  • Progetto di Educazione Ambientale “CARE” Conoscenza dell’Ambiente e Responsabilità Ecologica. In collaborazione con il coordinamento regionale delle CCPPSS della Regione Sardegna e della Regione Liguria. Il progetto intende perseguire i seguenti obiettivi e finalità:
  • Progetto Nazionale “Scuola-Amica” MI/UNICEF, ha come obiettivo favorire la conoscenza e l’attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel contesto educativo (promozione iniziative e collaborazione con la Commissione dell’Unicef di Trieste deputata a valutare l’operato delle scuole che annualmente aderiscono al progetto “Scuola Amica”.

 

Consulta provinciale Trieste

Progetti

Progetto provinciale

  • Premio "Pierino Addobbati" - creato e promosso dall’A.N.S.M.I. il premio riconosce le attività umanitarie e i migliori singoli elaborati su specifici temi storici.

 

Progetti regionali

  • Progetto “Studenti senza confini” in collaborazione con ARDIS FVG - attraverso questo progetto si vogliono porre le basi per una “Consulta d’Europa” che vede una prima sperimentazione  in occasione di GO2025 per effettuare dei collegamenti con gli Stati confinanti. Il progetto avrà una durata triennale:
    • a.s. 2024/25 collaborazione con una scuola della Slovenia (tenuto conto anche di GO2025);
    • a.s. 2025/26 collaborazione con una scuola dell’Austria;
    • a.s. 2026/27 sarà attuata una progettualità congiunta  tra Austria-Slovenia- Italia.
  • Progetto "Sicuri” edizione 2024 - iniziativa formativa organizzata dalla Protezione Civile  sulle corrette modalità di chiamata all 112 NUE, l’utilizzo dell’applicazione “WhereAreU” ed acquisire le informazioni necessarie per interpretare correttamente il sistema di allertamento meteo presso la sede dell’Osmer FVG.
  • Progetto "Studenti In Aula" - progetto rivolto ai componenti delle consulte provinciali degli studenti frequentanti le scuole medie superiori della regione con il fine di promuovere l'educazione alla democrazia ed alla cittadinanza attiva e di aumentare la consapevolezza del valore delle istituzioni e dei diritti e doveri di ciascun cittadino.
  • "Comitato pilotaggio e La Carta di Lorenzo" - collaborazione in materia di cultura della sicurezza e legalità nei luoghi di lavoro, nello specifico nei contesti scolastici e formativi.

Referenti provinciali

Presidente Consulta Provinciale di Trieste: Giacomo Gobbin (I.T. Nautico - Galvani)

Docente referente CPS di Trieste: Serena Annese