Selezione di n. 13 docenti di Storia/Lettere delle scuole secondarie di II grado, per il Seminario "The Holocaust as a Starting Point – 5th edition”. Zagabria, marzo 2022.

1 marzo 2022
Redazione Usrfvg

Presentazione istanze di partecipazione: entro e non oltre le ore 10.00 del 9 marzo p.v.

 

Il corso si terrà a Zagabria (Croazia) dal 22 al 24 marzo 2022, presso la “Journalists’ House” (Novinarski dom, Perkovčeva ul. 2, 10000), dalle ore 9.00 alle ore 19.00 circa per le prime due giornate e fino alle ore 12.30 per la terza giornata.

Il seminario è rivolto al n. complessivo di 40 docenti, divisi in quota pari fra i tre Paesi (Italia, Croazia, Slovenia) che aderiscono al progetto. 


Saranno ammessi a partecipare 13 docenti di scuola secondaria di secondo grado, insegnanti di Storia/Lettere, in possesso di una buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo richiesto B2).


La lingua di lavoro è l’inglese (senza traduzione). È richiesta quindi oltre una buona comprensione, una buona capacità di espressione per partecipare alle discussioni e ai confronti con i docenti di altre nazionalità. 


Il corso ha lo scopo di approfondire la storia della Seconda guerra mondiale e dell’immediato dopoguerra nei territori confinanti tra Slovenia, Croazia e Italia, (in modo particolare l’Istria) partendo dalla Shoah per analizzare altre forme di violenze di massa e politiche repressive e riflettere sulle diverse narrazioni che ancora divergono tra questi Paesi. L’obiettivo è quello di sollecitare il dialogo e il confronto tra gli insegnanti sloveni, croati e italiani su questioni complesse e cruciali della storia del Novecento, mettendo a confronto la voce di storici e ricercatori di varie nazionalità. 

Il MI e il Mémorial de la Shoah individueranno i 13 partecipanti, sulla base delle istanze che dovranno pervenire dai docenti, autorizzati dai Dirigenti Scolastici, alla mail flaminia.graziani@istruzione.it, entro e non oltre le ore 10.00 del 9 marzo p.v., indicando nell’oggetto Seminario Zagabria Mémorial de la Shoah.

Maggiori dettagli negli allegati.