PATHS Summer School. Filosofia e Intelligenza Artificiale: pensare criticamente e agire consapevolmente - V edizione A.S. 2023/2024

29 maggio 2024
Redazione USR FVG

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito e l’INDIRE organizzano la quinta edizione della Summer School di Filosofia all’interno del Progetto PATHS a Philosophical Approach to THinking Skills della struttura di ricerca n. 1 “Didattica Laboratoriale ed Innovazione del Curricolo - Area linguistico-umanistica”, per l’obiettivo di ricerca: “Progettare e sperimentare attività in grado di avviare un rinnovamento delle pratiche didattiche legate all’insegnamento della filosofia in un’ottica interdisciplinare”.

L’edizione di quest’anno "Filosofia e Intelligenza Artificiale: pensare criticamente e agire consapevolmente" intende promuovere il contributo della filosofia e del pensiero critico al dibattito sul ruolo e sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’istruzione e negli ambienti di apprendimento.

L'evento prevede 3 giorni di attività live (sessioni plenarie e workshop per l’innovazione didattica) nelle giornate del 10-11-12 giugno 2024 e 2 giorni di lavoro individuale, per un totale di 18 ore in sincrono e 7 ore in asincrono, in cui i docenti sono invitati a perfezionare il lavoro svolto durante i workshop di innovazione didattica.

La PATHS Summer School è completamente gratuita. Al termine della Scuola verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
La PATHS Summer School è rivolta a docenti del primo e del secondo ciclo scolastico, dei CPIA e degli ITS; agli operatori di ambito educativo, sociale e culturale; ai laureati in discipline umanistiche, sociali, scientifiche, tecnologiche.

Le iscrizioni sono aperte fino al 9 giugno 2024 al seguente link https://formazione.indire.it/paths/summer-school-2024 .

 

Allegati