Nomina di tre Commissari Straordinari da assegnare presso le istituzioni scolastiche di nuova istituzione fino alla costituzione del Consiglio d’Istituto.
L’incarico di Commissario Straordinario verrà conferito da parte dell’Ufficio Ambito Territoriale Provinciale competente per territorio, relativamente alle istituzioni scolastiche di nuova istituzione.
Può candidarsi come Commissario straordinario il personale, anche in quiescenza, che abbia svolto funzioni di Dirigente scolastico, di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, nonché che sia Funzionario dell’Area III del MIM, già nominato revisore dei conti.
I soggetti interessati alla nomina dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente al Dirigente scolastico di una delle scuole oggetto di fusione, compilando e sottoscrivendo il modulo allegato (ALLEGATO 1).
I Dirigenti scolastici delle scuole oggetto di fusione, acquisite e valutate le candidature, comunicheranno ai rispettivi Uffici Ambiti Territoriali entro e non oltre le ore 8:59 del 18 agosto 2025 il nominativo del soggetto da nominare quale Commissario straordinario.