Show / hide navigation
ITA
SLO
Ministero dell’Istruzione e del Merito
ITA
SLO
USRFVG
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Cerca nel sito
Cerca nel sito
Cerca
Menù
Amministrazione
Aree tematiche
Sistema nazionale d'istruzione
Aree tematiche
Presentazione
Scuole statali
Scuole non statali paritarie
Scuole non statali non paritarie
Ordinamenti primo ciclo
Aree tematiche
Prima pagina
Istruzione degli adulti
Zerosei (0-6)
Esami di idoneità
Esami di Stato primo ciclo
Ordinamenti secondo ciclo
Aree tematiche
Tutte le notizie
ITS
Esami di Stato
Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
Percorsi educativi
Aree tematiche
Sport e sani stili di vita
Inclusione
Welfare dello studente e politiche giovanili
Accoglienza scolastica alunni ucraini
Friulano a scuola
Concorsi e iniziative
Dispersione scolastica
Educazione civica
Sviluppo delle competenze linguistiche e internazionalizzazione
Orientamento
Piano delle Arti
Piano Nazionale Scuola Digitale
Progetti lettura e biblioteche
Prima pagina
Sistema nazionale di valutazione
Presentazione
Rilevazioni Invalsi
Programmi operativi nazionali
PNRR Istruzione FVG
Formazione PNRR
Esami di Stato
Uffici
Direzione
Direttore generale
USR - missione e funzioni
Ufficio I
Ufficio III - personale della scuola
Ufficio procedimenti disciplinari
URP
Coordinamento dei Dirigenti Tecnici
Bandi per le scuole
Bandi e avvisi regionali
Procedure concorsuali
Relazioni sindacali
Scuole statali
Rilevazioni e statistiche
Scuole non statali
Formazione e aggiornamento
Protocolli e accordi
Documentazione Covid-19
Ufficio scuole slovene
Tutte le notizie
Istruzione in lingua slovena
Commissione scolastica regionale
Consulente pedagogico
Bandi e gare
Personale scolastico
Procedure concorsuali
Riconoscimento titoli
Anagrafe scuole con lingua d'insegnamento slovena
Formazione
Materiali e testi in lingua slovena
Esami di Stato
Ufficio territoriale di Gorizia
Home
Organizzazione e servizi
Gestione personale
Mobilità
Consulta provinciale studenti
Interventi educativi
Scuole
Ufficio territoriale di Pordenone
Home
Organizzazione e servizi
Gestione personale
Mobilità
Consulta provinciale studenti
Interventi educativi
Scuole
Ufficio territoriale di Trieste
Tutte le notizie
Personale scolastico
Come fare per
Consulta provinciale studenti
Scuole
Studenti
URP
Ufficio territoriale di Udine
Home
Organizzazione e servizi
Gestione personale
Mobilità
Consulta provinciale studenti
Interventi educativi
Scuole
Organigramma
Urgenze / Avvisi
Home
Menù
Aree tematiche
Percorsi educativi
Sviluppo delle competenze linguistiche e internazionalizzazione
Sviluppo delle competenze linguistiche e internazionalizzazione
Ricerca nel testo
Notize internazionalizzazione e competenze linguistiche
Esito individuazione della Scuola Capofila progetti eTwinning/Erasmus+
3 ottobre 2022
03/10/2022 - È individuata come Scuola Polo per la regione Friuli Venezia Giulia per l’organizzazione della formazione per il personale docente e ATA, la comunicazione e la promozione delle attività e la gestione amministrativa contabile degli ...
Vai al dettaglio
Individuazione delle istituzioni scolastiche quali assegnatarie dell’assistente di lingua straniera per l’a.s.2022-2023
23 marzo 2022
Nota USR FVG prot. AOODRFVG n. 3309 /2022 (file pdf 218 kb) ISIS P. Sarpi di Pordenone prot. n. 3311 ISIS A. Malignani di Udine prot. 3314 ISIS G. D’Annunzio-Max Fabiani di Gorizia prot. 3315 Istituto Omnicomprensivo I. ...
Vai al dettaglio
Assegnazione presso le scuole italiane degli assistenti di lingua straniera per l’a.s. 2022/2023
24 febbraio 2022
23/03/2022 Assegnazione presso le scuole italiane degli assistenti di lingua straniera per l’a.s 2022/2023 ____________ Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado della Regione Friuli Venezia Giulia Si ...
Vai al dettaglio
eTwinning - la community delle scuole in Europa nell’ambito del Programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. Formazione dei docenti in servizio nelle scuole di ogni ordine e grado.
3 dicembre 2021
Nell’ambito del Programma Erasmus+ 2021/2027 eTwinning è annoverata tra le piattaforme di cooperazione virtuale utili per il raggiungimento degli obiettivi del nuovo programma. La piattaforma eTwinning - www.etwinning. ...
Vai al dettaglio
2° percorso formativo eTwinning proposto dall’Ufficio Scolastico del Friuli Venezia Giulia
3 dicembre 2021
Vai al dettaglio
2° percorso formativo eTwinning proposto dall’Ufficio Scolastico del Friuli Venezia Giulia
17 novembre 2021
Il 23 novembre 2021 si terrà il primo di quattro incontri di formazione eTwinning a cura delle Ambasciatrici Stefania Nonino e Sabina Vecchione Grüner, rivolti a tutti i docenti delle scuole di ogni ordine e grado del Friuli Venezia Giulia. ...
Vai al dettaglio
1
2
JavaSript is disabled!