Disabilità

Referenti: Sonja Bukavec e Giovanna Berizzi

Dirigente responsabile: Paola Floreancig

  

  
Disabilità e didattica digitale 
 

In riferimento alle ultime disposizioni della  nota n. 338 del 17 marzo 2020, si ricorda che  i punti di riferimento per attivare una didattica a distanza per gli alunni con disabilità rimangono il Piano educativo individualizzato, il Piano didattico personalizzato o altra programmazione individualizzata.

Come indicato nel testo ministeriale, i docenti di sostegno sono inviatati a “mantenere l’interazione a distanza con l’alunno e tra l’alunno e gli altri docenti curricolari o, ove non sia possibile, con la famiglia dell’alunno stesso, mettendo a punto materiale personalizzato da far fruire con modalità specifiche di didattica a distanza concordate con la famiglia medesima, nonché di monitorare, attraverso feedback periodici, lo stato di realizzazione del PEI”.

Per gli alunni con disabilità si segnala inoltre l’esigenza di verificare, da parte dei Dirigenti Scolastici o dei Docenti, che ciascun alunno o studente sia in possesso delle strumentalità necessarie a seguire le lezioni a distanza.

I Centri Territoriali di Supporto (CTS) gestiscono l’assegnazione di ausili e sussidi didattici destinati ad alunni e studenti con disabilità, ai sensi dell’art. 7, co.3 del D. Lgs. 63/2017. I Dirigenti Scolastici e i Docenti possono richiedere le apparecchiature hardware o software didattici ai CTS che, in caso di disponibilità degli ausili, consegneranno gli stessi al personale scolastico. Sarà cura delle scuole trovare una modalità di consegna del materiale alle famiglie.

 

Di seguito sono indicati i centri territoriali di supporto e le scuole polo inclusione della nostra regione:

CTS di Gorizia e Scuola polo inclusione provinciale: ISIS “S. Pertini” di Monfalcone  http://www.isispertini.edu.it/pvw/app/GOII0006/pvw_sito.php

 

CTS di Pordenone: I.T.S.T “J.F. Kennedy” https://itstkennedy.edu.it/pvw/app/PNIT0003/pvw_sito.php


CTS di Trieste e scuola polo inclusione provinciale: I. C. Roiano Gretta - http://www.icroianogretta.edu.it/pvw/app/TSME0006/pvw_sito.php

 

CTS di Udine: Liceo “N. Copernico” - https://www.liceocopernico.edu.it/

 

Scuola polo inclusione provinciale PN: I.I.S. “Il Tagliamento” di Spilimbergo https://www.isspilimbergo.edu.it/pvw/app/PNII0001/pvw_sito.php

 

Scuola polo inclusione provinciale UD: I.C. Udine VI - https://6icudine.edu.it/           

  

Risorse per percorsi formativi con una modalità di didattica a distanza
 

Scuola primaria

Libri digitali e schede per le classi della primaria per Italiano, Matematica, Storia, Inglese:

https://www.raffaellodigitale.it/libro-digitale/risorse-didattica-distanza-primaria

Attività didattiche personalizzate multimediali:

https://www.erickson.it/it/approfondimento/dida-labs/

Scuola secondaria I grado

Diversi contenuti didattici digitali presenti al sito:

https://www.raffaellodigitale.it/area-download/scuola-secondaria/ 

Scuola secondaria II grado

Attività e schede per gli studenti della scuola secondaria di II grado:

http://www.sostegno-superiori.it/didattica-a-distanza-per-alunni-con-programmazione-differenziata

 

Per tutti gli ordini scolastici

https://sostegnobes.com/didattica-facile/

https://www.fusillo-francesco.it/

 

Didattica a distanza con l'assistenza delle scuole dei Movimenti di Avanguardie educative e delle Piccole Scuole. Indicazioni per docenti attraverso webinar:

http://www.indire.it/la-rete-di-avanguardie-educative-a-supporto-dellemergenza-sanitaria/

 
NEWS 2019/20

   

 

               

Archivio

a.s. 2018/19

  

a.s. 2017/18

  

a. s. 2016/17