Formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della disabilità e dell’inclusione

Nel quadro delle iniziative formative avviate lo scorso anno, sulla base della nota A00DGPER n.37900 del 19/11/2015 e delle linee strategiche indicate nella priorità 4.5 8 inclusione e disabilità del Piano per la formazione dei docenti 2016-2019, la Direzione Generale per il Personale scolastico ha comunicato agli Uffici Scolastici Regionali con nota prot. n. 32839 del 3.11.2016 che intende proseguire il percorso di formazione rivolto alla figura di referente/coordinatore per l’inclusione che, opportunamente formata, può costituire un punto di riferimento nell’istituzione scolastica sui temi dell’i nclusione e della disabilità favorendo anche l’effettiva applicazione dell’art.1 comma 71 lettera a) della Legge 107/2015.
L’iniziativa formativa che si propone nell’avviso vede come destinatari i docenti che hanno partecipato positivamente al percorso formativo dello scorso anno scolastico . Nel rispetto del numero dei docenti per corso ( fissato a 40 ) è consentito il subentro di un nuovo docente debitamente incaricato dal dirigente scolastico di svolgere la medesima funzione nell’Istituto. Si rammenta che l’attività formativa è in particolare rivolta ai docenti specializzati per il sostegno con specifica attenzione alle attività delle reti di scuole, dei CTI/CTS.
Ciascun percorso formativo avrà una durata complessiva di 50 ore, pari a due unità formative ciascuna da 25 ore che devono comprendere ciascuna: 8-12 ore di lezioni e attività laboratoriali in presenza, 6-8 ore di esercitazione, tutoring, pratica didattica; 8-10 ore di studio , documentazione, lavoro on line.
La nota della Direzione Generale per il Personale Scolastico prevede che in questo secondo anno si considerino prioritariamente attività laboratoriali realizzate attraverso casi pratici , project work etc, coinvolgendo attivamente anche altri attori ( famiglie, operatori socio-sanitari del territorio, associazionismo, strutture del terzo settore, enti locali).

- Continua (vedere l'intera nota)