Organico dell'autonomia a.s.2020/21 - classi con presenza di alunni con disabilità

Essendo scaduti i termini fissati dalla nota del Ministero dell’Istruzione, prot. n. 22994 del 13 novembre 2019, per le iscrizioni alle classi prime delle scuole di ogni ordine e grado ed essendo stata avviata la procedura di comunicazione al SIDI dei dati relativi alla composizione delle classi per la definizione dell’organico di diritto a.s. 2020/2021 (alunni, sezioni, classi, alunni disabili, ecc.), si ritiene utile uniformare le modalità per la richiesta di “sdoppiamento” delle classi e per la relativa autorizzazione da parte del Dirigente dell’Ufficio Ambito Territoriale, sulla base delle specifiche disposizioni normative che regolano la formazione delle classi e la costituzione dei posti di sostegno.


Classi iniziali che accolgono alunni con disabilità

Secondo l’art. 5, comma 2, del D.P.R n. 81 del 20 marzo 2009, le classi e sezioni iniziali che accolgono alunni disabili, certificati ai sensi della L. 104/1992 e del D.P.C.M. 23 febbraio 2006 n. 185, possono essere costituite con non più di 20 alunni a condizione che <<sia esplicitata e motivata la necessità di una consistenza numerica ridotta e purché il progetto articolato di integrazione definisca espressamente le strategie e le metodologie adottate dai docenti della classe e dall’insegnante di sostegno, o da altro personale operante nella scuola>>.
 
La sussistenza dei presupposti sopra richiamati va dimostrata attraverso un progetto in cui siano definite e comprovate le specifiche motivazioni da cui scaturiscono le esigenze di sdoppiamento della classe.

A tal fine è stato predisposto da questo Ufficio un apposito modulo (ALLEGATO 1), che contiene anche alcuni elementi di contesto indispensabili per la valutazione, che dovrà essere uniforme per tutte le province, da compilare a cura dei Dirigenti scolastici ed inviare entro il 6 aprile p.v. all’indirizzo mail: ufficio.fvg@gmail.com
 
Organico di sostegno – acquisizione dati

Ai fini dell’esatta determinazione delle necessità di sostegno in questa prima fase di assegnazione dell’organico, oltre all’inoltro del modulo di cui sopra, si chiede ai Dirigenti scolastici di compilare entro la medesima data del 6 aprile p.v. il form cliccando qui  indicando il numero dei soli alunni per i quali si risulta in possesso di certificazione e diagnosi funzionale.
 
(continua nella nota completa allegata)