L'Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
Articolazione degli Uffici
Riferimenti normativi
Art. 13 comma 1 lett. b, c – Obblighi di pubblicazione concernenti l’organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
b) all’articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all’illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell’organizzazione dell’amministrazione, mediante l’organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche.
Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale 18 dicembre 2014 n.913 recante Organizzazione e compiti degli uffici di livello dirigenziale non generale istituiti presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli - Venezia Giulia (Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale, n. 91 del 20 aprile 2015 - Serie generale) si è conclusa la riorganizzazione dell'Ufficio Scolastico del Friuli Venezia Giulia avviata con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 febbraio 2014, n. 98, Regolamento di organizzazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (G.U. n.161 del 14-7-2014).
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli-Venezia Giulia si articola in n. 6 uffici dirigenziali non generali, di cui n. 1 ufficio per la trattazione degli affari riguardanti l'istruzione in lingua slovena ex articolo 13 della legge 23 febbraio 2001, n. 38, e in n. 7 posizioni dirigenziali non generali per l'espletamento delle funzioni tecnico-ispettive (2 posti assegnati).
Gli uffici amministrativi previsti (due uffici “trasversali”, un ufficio “misto”, tre uffici territoriali) sono i seguenti:
Ufficio I : Affari generali. Affari legali. Risorse umane e finanziarie. Istruzione non statale. Offerta formativa ed Esami di Stato;
Ufficio II: Scuole con lingua d’insegnamento slovena e scuole bilingui sloveno-italiano;
Ufficio III: Coordinamento regionale del personale della scuola e dei dirigenti scolastici e Ambito territoriale di Trieste;
Ufficio IV: Ambito territoriale di Gorizia;
Ufficio V: Ambito territoriale di Pordenone;
Ufficio VI: Ambito territoriale di Udine.
Assetto generale degli incarichi dirigenziali dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia.
dott. ssa Daniela Beltrame - Direttore Generale
Ufficio I (Affari generali. Affari legali. Risorse umane e finanziarie. Istruzione non statale. Offerta formativa ed Esami di Stato) assegnato in reggenza al Direttore Generale; Dirigente dott.ssa Roberta SCANU
Ufficio II (Scuole con lingua di insegnamento slovena e scuole bilingui sloveno - italiano); Dirigente titolare di ruolo dottor Igor GIACOMINI
Ufficio III (Coordinamento regionale della gestione del personale della scuola e dei dirigenti scolastici e Ufficio Ambito territoriale di Trieste); Dirigente titolare dott.ssa Vania COLLADEL
Dirigenti con funzioni tecnico-ispettive:
Coordinatore regionale dei dirigenti tecnici: dott.ssa Mavina PIETRAFORTE;
Dirigente tecnico: dott.ssa Paola FLOREANCIG
Dirigente tecnico: dott.ssa Alida MISSO
Ufficio IV - Ambito Territoriale di Gorizia; assegnato in reggenza al Dirigente di ruolo Dottor Igor GIACOMINI
Ufficio V - Ambito Territoriale di Pordenone; Dirigente dott.ssa Giorgia ZUCCHETTO
Ufficio VI - Ambito Territoriale di Udine; Dirigente dott.ssa Fabrizia TRAMONTANO