Le Storie
Un popolo che non conosce la sua storia rischia di non avere futuro.
INIZIATIVE
- XVII edizione Concorso “I giovani ricordano la Shoah” – Anno scolastico 2018/2019
- Workshop Euhistory "Gorizia 1917. Una città in guerra" - Gorizia aprile/maggio 2018
- 10 febbraio 2018 - Giorno del Ricordo
- Mostra interattiva sull'antico Egitto a Jesolo (VE), da 08 dicembre 2017 a 15 settembre 2018 ( file .pdf 1.389 kb)
- Call for papers - Teaching about and Learning from the Holocaust - Losanna (Svizzera), 22-23 gennaio 2018
- Ciclo di incontri a Trieste: "14-18 Due fronti, una città. Storie triestine"
- Incontro "Cent'anni dopo. Ricordando con i giovani la Grande Guerra"
- Parco Ungaretti sul Carso di Castelnuovo
- Classici contro 2015 Teatri di guerra
- Fango e Gloria - proiezione per riflettere sulle fasi salienti della Grande Guerra
- èStoriabus
- Anita B - proiezioni scolastiche in occasione della giornata della memoria
- Segnalazione errori nei testi scolastici di storia (file pdf 116 kb)
PROGETTI E PROPOSTE FORMATIVE
- Seminario a Gorizia il 24 ottobre 2016 "Altri sguardi sulla Grande Guerra"
- Dal 29 al 31 agosto a Firenze - Italia repubblicana. 70 anni di Storia da insegnare
- Corso di formazione sulla prima Guerra Mondiale
- Incontro di studio e aggiornamento 8 gennaio 2014 a Udine "L’Aktion Reinhardt e lo sterminio degli Ebrei nell’Europa orientale 1941- 1943" - Programma (file .pdf 21 kb)
- Corso di storia e didattica della Shoah
- Storia locale
- Storia dell'Adriatico orientale
- Progetto e percorsi storici a Trieste
CONCORSI NAZIONALI
- Concorso Nazionale: “La Grande Guerra: Onore a chi ha lottato per la Libertà, la Giustizia e la Pace – L’Italia della … Vittoria”
- Concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah” a.s.2017/2018 - Elenco graduato delle istituzioni scolastiche selezionate
- “I giovani ricordano la Shoah” Concorso nazionale – edizione anno scolastico 2016/2017
- Associazione culturale èStoria – VII edizione del Premio Antonio Sema – Concorso Banca Popolare FriulAdria-Crédit Agricole per la scuola (scadute le iscrizioni 28 febbraio 2015 - invio materiali 28 marzo 2015 scaduto)
- Bando di concorso nazionale "1914-2014: un anno lungo un secolo" (scaduto 31 gennaio 2015)
- “Capire i Conflitti - Praticare la Pace" Concorso nazionale - anno scolastico 2014/2015
- "Pietre della memoria" Concorso nazionale - anno scolastico 2014/2015
- “I giovani ricordano la Shoah” Concorso nazionale – edizione anno scolastico 2014/2015
- “I giovani ricordano la Shoah” Concorso nazionale – edizione anno scolastico 2013/2014
- "Filmare la storia" Concorso nazionale decima edizione - scadenza 20 marzo 2013 (file .pdf 74 kb)
- "Alla scoperta di Israele" Concorso nazionale per le scuole superiori - scadenza 28 febbraio 2013
- “I giovani ricordano la Shoah” Concorso nazionale – edizione anno scolastico 2012/2013
LINK UTILI PER LA DIDATTICA DELLA STORIA
Archivi e video
LUCE - Archivio storico di video e documenti fotografici
Rai Educational - Testimonianze dai lager
Istituti e Centri
IRSML - Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
LANDIS – Laboratorio nazionale per la didattica della storia
EUROCLIO - European Association of History Educators
Associazioni
IRIS - Insegnamento e Ricerca Interdisciplinare di Storia
SISSCO - Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea
Docenti e Progetti
Bibliolab - Teoria e alla pratica del laboratorio di storia
Clio 92 - Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia
I documenti raccontano - Progetto di ricerca e laboratori didattici
Data: 10.07.2018