Bullismo e cyberbullismo
Gruppo Regionale per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di bullismo e
cyberbullismo:
Dirigente Tecnico:
Dott.ssa Alida Misso -
alida.misso@istruzione.it
Referente Regionale del Friuli Venezia Giulia per il contrasto ai fenomeni di bullismo e
cyberbullismo:
prof. Emanuele Bertoni -
emanuele.bertoni@istruzione.it
Referenti Provinciali per il contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo:
Prof.ssa Roberta Calvo Gorizia -
roberta.calvo@istruzione.it
Prof.ssa Cristiana Del Bene Pordenone -
cristiana.delbene@istruzione.it
Prof.ssa Alessandra Rea Trieste -
alessandra.rea@istruzione.it
Prof. Emanuele Bertoni Udine -
emanuele.bertoni@istruzione.it
Nell’ambito delle iniziative di formazione in servizio del personale, l’Ufficio Scolastico
Regionale per il Friuli Venezia Giulia, promuove annualmente itinerari formativi sul tema della
prevenzione della disagio giovanile, della dispersione scolastica, del fenomeno del bullismo.
In generale l’Ufficio Scolastico Regionale intende consolidare percorsi già sperimentati di formazione continua degli insegnanti a cura di esperti (psicologi, avvocati, operatori dei servizi) per sostenere i docenti:
In generale l’Ufficio Scolastico Regionale intende consolidare percorsi già sperimentati di formazione continua degli insegnanti a cura di esperti (psicologi, avvocati, operatori dei servizi) per sostenere i docenti:
- nel rinforzare le proprie conoscenze e le competenze utili per prevenire il fenomeno del bullismo mediante il raggiungimento, in modo generalizzato, della finalità dello “stare bene a scuola"
- nell’acquisire strumenti e impadronirsi di metodi efficaci per la gestione e la conduzione della classe composita e complessa
- nel pianificare, progettare e realizzare nelle classi interventi educativi e didattici coerenti con gli obiettivi e con gli strumenti e con le metodologie acquisiti
Iniziative in Friuli Venezia Giulia
- Prosecuzione attività di sportello di supporto cyberbullismo ed attivazione webinar per supporto ai referenti cyberbullismo
- Interventi della Polizia Postale e delle Comunicazioni nelle scuole a. s. 2019/2020
- Protocollo d’intesa avente ad oggetto “Coordinamento di attività per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo” (pagina dedicata)
Iniziative e progetti nazionali e di altre regioni
- 10 maggio 2021 - Azioni di educazione ad un uso corretto e consapevole della Rete e delle tecnologie digitali. Aperte le iscrizioni al percorso ePolicy del progetto Generazioni Connesse, rivolto a tutte le scuole Primarie e Secondarie di I e II grado
- 8 maggio 2021 - Iniziativa di contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo - Matinée con i protagonisti dello spettacolo “Il Nodo” di Johnna Adams – per classi seconde e terze scuole sec. di I grado e biennio scuole sec. di II grado
- 17 maggio 2020 - Giornata internazionale contro l’omofobia
Documenti nazionali
- Piano nazionale per l’educazione al rispetto, Linee Guida Nazionali e Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo nelle scuole (file .pdf 808 kb)
- Piano nazionale MIUR per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe (file .pdf 744 kb)
- Indicazioni operative per l’attuazione delle LINEE DI ORIENTAMENTO per azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo – Nuovi ruoli e compiti assegnati ai CTS (file .pdf 312 kb)
- Linee di orientamento” per azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo (pagina dedicata)
ARCHIVIO
Data: 15.10.2019