La Buona scuola in FVG - Iniziative specifiche
Riferimenti
Trieste - gruppo Autonomia: L. Cosulich, V. Feletti, C. Militello, A. Misso
Pordenone - DS Claudio Morotti
Tarvisio (UD) - DS Antonio Pasquariello
Gorizia - DS Anna Condolf
Udine - DS Andrea Carletti
______________________________________________________________
A Trieste il dott. Fusacchia, Capo di Gabinetto del MIUR
Organizzato da USR FVG martedì 11 novembre 2014 alle ore 9.00 presso l'Aula Magna dell'IT "A. Volta" di Trieste in via Monte Grappa 1 si terrà l'incontro La Buona Scuola: il MIUR ascolta il territorio a cui presenzierà il dott. Alessandro Fusacchia, Capo di Gabinetto del MIUR.
Sono invitati: personale della scuola, docenti, genitori, Enti ed Associazioni del territorio.
a Trieste
Organizzato da gruppo Autonomia: L. Cosulich, V. Feletti, C. Militello, A. Misso
- mercoledì 15 ottobre nella sala riunioni dell'USR di via S. Martiri 3 - Riunione Consulta provinciale degli Studenti
- mercoledì
22 ottobre nella sala riunioni dell'USR di via S. Martiri 3 -
Barcamp: momenti di focalizzazione sul tema in cui ciascun partecipante può “
salire in cattedra” ed esprimere, in un tempo definito, circa 3 minuti, una propria proposta, una
critica , una soluzione o una buona pratica. Questa tipologia richiede la partecipazione di un
gruppo limitato, al massimo 30 persone, e sono previste due edizioni con diversi destinatari:
- dalle 15.00 alle 16.30 per Associazioni, Enti, istituzioni e tutti gli stakeholders esterni - E' INDISPENSABILE l'iscrizione online
- dalle 17.00 alle 18.30 per il personale della scuola e i genitori - E' INDISPENSABILE l'iscrizione online
- martedì 28 ottobre nell'Aula Magna del Liceo Galilei dalle 16.30 alle 18.30 - Hackaton: sessione plenaria finalizzata a coinvolgere ed includere nel processo il maggior numero possibile di soggetti. L’approccio è libero e ciascun partecipante può esprimersi, in un tempo definito, mettendo in campo tutte le energie delle diverse componenti della società in una “maratona di cervelli” dove le idee, più giovani e creative, possono emergere e diventare patrimonio della “buona scuola” del territorio. L'incontro è rivolto al personale della scuola e i genitori
- mercoledì 29 ottobre nell'Aula Magna dell'ITI Volta dalle 16.30 alle 18.30 - Hackaton: sessione plenaria rivolta ad Associazioni, Enti, istituzioni e tutti gli stakeholders esterni
_______________________________________________________________________
Incontro pubblico organizzato dall'Ufficio per l'istruzione in lingua slovena (lingua di lavoro: sloveno):
- lunedì 27 ottobre nella sala della Banca di credito cooperativo del Carso di Opicina (v. Ricreatorio 2) dalle 18.30 alle 20.30
Javno srečanje, ki ga prireja Urad za slovenske šole (delovni jezik: slovenščina):
- v ponedeljek, 27. oktobra, v dvorani Zadružne kraške banke na Opčinah (ul. Ricreatorio 2) od 18.30 do 20.30.
a Tarvisio (UD)
- Lunedì 20 ottobre alle ore 11.00 presso il Centro culturale di Tarvisio - incontro aperto
a Gorizia
- Sabato 25 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Aula Magna dell’ISA Max Fabiani p.le Medaglie d’O ro, Gorizia - dibattito evento
________________________________________________________________
Incontro pubblico organizzato dall'Ufficio per l'istruzione in lingua slovena (lingua di lavoro: sloveno):
- venerdì 24 ottobre nell’Auditorium del Liceo “Trubar-Gregorčič” di Gorizia (v. Puccini 14) dalle 17.00 alle 19.00.
Javno srečanje, ki ga prireja Urad za slovenske šole (delovni jezik: slovenščina):
- v petek, 24. oktobra, v avditoriju Liceja »Trubar-Gregorčič« (ul. Puccini 14) od 17. do 19.
a Pordenone
- Giovedì 16 ottobre dalle 17.00 alle 18.30 presso la sede dell'Unione Industriali di Pordenone in Piazzetta del Portello, 2 - working-group
- Martedì 21 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 presso la sede dell'Unione Industriali di Pordenone in Piazzetta del Portello, 2 - tavola Rotonda
a Udine
- Lunedì 10 novembre dalle ore 15.00 presso Aula Magna dell'ISIS "A. Malignani" di viale Leonardo da Vinci, 10 Udine - giornata di lavoro
- Venerdì 14 novembre dalle ore 15.00 presso Aula Magna dell'ISIS "A. Malignani" di viale Leonardo da Vinci, 10 Udine - incontro di discussione
- programma delle giornate (file .pdf 142 kb)
Data: 14.10.2014