Griglia per l’attribuzione del voto della prova nazionale 2014

Esame di stato conclusivo del primo ciclo dell’istruzione - Il D.P.R. n. 122 del 22/06/09 concernente la valutazione degli alunni, all’art. 3, richiamato dalla C.M. 48/12, stabilisce che “ alla valutazione conclusiva dell’esame concorre l’esito della prova scritta nazionale” (comma 4) e che “il voto finale è costituito dalla media dei voti in decimi ottenuti nelle singole prove e nel giudizio di idoneità, arrotondata all’unità superiore per frazione pari o superiore a 0,5” (comma 6).
L’INVALSI fornisce, insieme alla griglia per la correzione delle risposte degli studenti in Italiano e Matematica, i criteri per l’attribuzione di un punteggio unitario in centesimi e per la sua conversione in un voto unico espresso in decimi. L’attribuzione del punteggio e del voto può avvenire, oltre che in forma manuale seguendo le indicazioni contenute nel presente documento, anche mediante maschera elettronica.

 

Per venire incontro alle esigenze delle Istituzioni Scolastiche pubblichiamo anche il manuale per l'inserimento e il caricamento delle risposte degli allievi Prova Nazionale e la maschera per l'inserimento delle risposte degli allievi Prova Nazionale.