Rendicontazione sociale 2019 e apertura del Rapporto di autovalutazione per il triennio 2019/2022

Con la Rendicontazione sociale si realizza la fase conclusiva del ciclo di valutazione delle istituzioni scolastiche descritto nel D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80.
Per la prima volta tutte le scuole sono chiamate a dare conto dei risultati raggiunti con riferimento alle priorità e ai traguardi individuati al termine del processo di autovalutazione.

Con la nota della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione 16 ottobre 2018, n. 17832sono state fomite le prime indicazioni per la predisposizione della Rendicontazione sociale da parte delle scuole.

Dal 30 maggio al 31 dicembre 2019 viene resa disponibile la piattaforma di riferimento per la predisposizione della Rendicontazione sociale all'interno del portale del Sistema nazionale di valutazione (SNV).

In questo modo le scuole hanno a disposizione più tempo per familiarizzare con la struttura prevedendo specifici percorsi di informazione, formazione, confronto con la comunità scolastica e soprattutto possono scegliere i tempi e i modi più opportuni ed efficaci per il suo utilizzo.


(continua nella Nota del MIUR)