Aggiornamento monitoraggio segnalazioni dei Disturbi Specifici di Apprendimento e dei referenti DSA nelle scuole statali e paritarie

L’Ufficio Scolastico Regionale intende proporre, in continuità con quanto realizzato lo scorso anno scolastico e al fine di un aggiornamento dei dati già in possesso, una rilevazione sulla presenza di alunni e alunne frequentanti le scuole primarie e le secondarie di I e II grado che presentano un Disturbo Specifico dell’Apprendimento ai sensi della L.N. 170/10 e il cui certificato diagnostico sia agli atti delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del Friuli Venezia Giulia alla data 31/12/2018.

Nel monitoraggio viene inoltre richiesto se anche per l'anno scolastico in corso sia stato nominato il referente per la problematica connessa ai DSA, come figura prevista dalla Legge 170/2010, dal DM del 12/07/2011 e dalle Linee Guida 2011. Un elenco aggiornato dei referenti DSA è rilevante al fine di attivare azioni sinergiche con l’obiettivo di creare le migliori condizioni possibili per una efficace diagnosi dei casi di DSA e di fornire agli insegnanti adeguati strumenti didattici. È intenzione di questo Ufficio avviare azioni a supporto delle scuole in collaborazione con la Regione e con i Servizi Sanitari.

La rilevazione sarà effettuata tramite format predisposto a cui si accede  cliccando qui .

Le funzioni saranno aperte fino al 2 maggio 2019.

Gli istituti comprensivi inseriranno i numeri totali per ciascun ordine di scuola afferente (scuola primaria, scuola secondaria di I e di II grado) senza differenziazione di plesso-sede.

Il monitoraggio non riguarda la scuola dell’infanzia e il primo anno di scuola primaria
.