Concorso per esami e titoli per il reclutamento di dirigenti scolastici - aggiornamento 17/10/2011

aggiornamento del 9 novembre 2011: Decreto del Direttore Generale prot. AOODRFR13659 del 09 novembre 2011, con il quale sono individuati i candidati risultati idonei, dopo lo svolgimento della prova pre-selettiva, ammessi a sostenere le prove scritte, previste dall’art.10 del Bando concorsuale.

aggiornamento del 7 novembre 2011: MIUR Prot. n. AOODGPER.9008

aggiornamento del 3 novembre 2011

Sul sito del MIUR settore Istruzione è pubblicato il seguente avviso:

Si comunica che in data 3 novembre 2011, terminata la correzione della prova preselettiva del concorso per il reclutamento di Dirigenti scolastici, sul sito di FormezItalia - Ripam ( http://www.ripam.it/WebAttiV2/ ) sarà possibile, per i candidati che hanno partecipato alla suddetta prova, accedere agli atti on-line e visualizzare il proprio elaborato, mediante la password consegnata in sede di esame ed il codice associato al proprio cognome e nome. In caso di smarrimento o indisponibilità della sola password sarà necessario inviare una richiesta via fax al numero 06/84892300 contenente:

  1. i dati anagrafici;
  2. la fotocopia di un documento di riconoscimento valido;
  3. l'indicazione dell'indirizzo di posta elettronica o del numero di fax presso il quale inviare il codice richiesto.

In caso di problemi concernenti la visualizzazione delle immagini contattare ripam@formez.it .

 

Sul sito di Formez è pubblicata la seguente notizia: Sono disponibili da oggi gli atti on line del concorso per dirigenti scolastici, indetto dal Miur. Per accedere al proprio elaborato occorre andare al link sottostante, cliccare sulla propria Regione, individuare il proprio codice prova e inserirlo nella videata iniziale insieme alla password, che è stata consegnata a ciascun candidato il giorno della prova. Atti on line, clicca qui
Le operazioni di correzione delle 33.512 prove si sono concluse in 10 giorni lavorativi. I 9.113 candidati risultati idonei sosterranno le prove concorsuali che saranno gestite interamente dal MIUR.
Tutti i giorni le operazioni sono avvenute in diretta streaming, alla presenza delle commissioni di vigilanza regionali e dei rappresentanti del Ministero.
"La gestione della fase preselettiva di questo concorso in tempi rapidi è stata possibile grazie ad una task force di persone e tecnlogie messa in campo dal 12 ottobre, giorno della prova, giorno in cui in una giornata di scuola, in 6 ore, abbiamo somministrato e concluso  la prova in tutta Italia" dice Secondo Amalfitano, presidente FormezItalia. "In un processo complesso e innovativo, caratterizzato da una serie di fatti non del tutto positivi, le attività di competenza di FormezItalia, come sempre ormai - conclude Amalfitano - possono essere definite puntuali, impeccabili e trasparenti".
Gli elaborati, una volta corrretti, sono stati rispediti alle singole Regioni. Presso gli USR infatti i candidati potranno prendere visione del proprio elaborato in forma cartacea, dietro presentazione di richiesta scritta, secondo quanto previsto dalla legge 241/90.

Disponibile l'accesso agli atti on line. Si segnala che nelle prime 24 ore di attivazione del sistema oltre 13 mila candidati hanno visionato la propria prova.

 

Al termine delle procedure di correzione delle prove è stato pubblicato l'elenco degli idonei per il Friuli Venezia Giulia

dal sito di Formez Italia:

Roma, 17/10/2011 - Ore 16:50 - Statistica della Regione Friuli Venezia Giulia.
Hanno superato la prova preselettiva 122 idonei su 404 candidati pari al 30% del totale. Il 13% dei candidati ha superato il puntoggio di 90/100.

Roma, 17/10/2011 - Ore 16:50 - On line l'elenco idonei della Regione Friuli Venezia Giulia.

Roma, 17/10/2011 - Ore 16:47 - La commissione della Regione Friuli Venezia Giulia firma il verbale.

Roma, 17/10/2011 - Ore 16:30 -

A breve la pubblicazione degli elenchi della Regione Friuli Venezia Giulia.

Roma, 17/10/2011 - Ore 16:25 - Stampato l'elenco con i risultati nominativi delle prove della Regione Friuli Venezia Giulia.

Roma, 17/10/2011 - Ore 16:10 - Siamo pronti per la generazione dell'elenco anonimo con i risultati delle prove

Roma, 17/10/2011 - Ore 15:45 - Lettura ottica degli elaborati della Regione Friuli Venezia Giulia e stesura dell'elenco idonei in forma anonima.

Roma, 17/10/2011 - Ore 15:52 - Lettura ottica dei codici delle prove della Regione Friuli Venezia Giulia.

Roma, 17/10/2011 - Ore 15:35 - Aperti i plichi contenenti le prove della Regione Friuli Venezia Giulia.

Roma, 17/10/2011 - Ore 15:30 - Le operazioni riprendono con la correzione delle prove della Regione Friuli Venezia Giulia.

 

Concorso presidi: la correzione delle prove in diretta streaming - (per un corretta visualizzazione si suggerisce l'utilizzo di Google Chrome)

aggiornamento del 17/10/2011:

Roma, 17/10/2011 - Ore 14:25 - Le operazioni riprenderanno alle ore 15:30 con la correzione delle prove della Regione Friuli Venezia Giulia.

 

aggiornamento del 14/10/2011:

  • correzione della prova preselettiva del concorso per il reclutamento di 2386 dirigenti scolastici - sul sito del MIUR settore Istruzione è pubblicata la seguente notizia:  Concorso reclutamento Dirigenti scolastici - Lunedì 17 ottobre ha inizio, presso la sede Formez di Roma, la correzione della prova preselettiva del concorso per il reclutamento di 2386 dirigenti scolastici. La correzione del modulo a lettura ottica e l’abbinamento con il nominativo del candidato avverrà in diretta streaming, tramite il sito Ripam di FormezItalia www.formezitalia.it , alla presenza di rappresentanti del MIUR e delle Commissioni regionali, al fine di stabilire l’elenco degli ammessi alla fase successiva del concorso.
 

aggiornamento del 13/10/2011:

=========================

aggiornamento del 07/10/2011:

Sul sito del MIUR sono stati pubblicati:

aggiornamento del 06/10/2011:

Sul sito del MIUR e' stato pubblicato un aggiornamento della precedente comunicazione " Dirigenti Scolastici Reclutamento - quesiti eliminati"

aggiornamento del 05/10/2011:

ll MIUR ha provveduto ad una revisione complessiva della banca dati predisposta da una commissione esterna di esperti per la prova pre-selettiva del concorso a dirigente scolastico.

I quesiti che saranno esclusi dal sorteggio sono contenuti in tre diversi elenchi:

  • nel primo (elenco 1), sono compresi gli items contenenti errori o imprecisioni tali da incidere sulla correttezza delle domande e/o delle risposte;
  • nel secondo (elenco 2) sono presenti, invece, tutti quegli items con formulazioni che potrebbero in qualche modo indurre in errore i candidati o presentare problemi interpretativi o refusi, che l’Amministrazione ha ritenuto comunque opportuno escludere dall’estrazione;
  • per le lingue straniere (elenco 3), sono stati eliminati, a maggior garanzia dell’i nterpretazione degli stessi, anche i quesiti contenenti errori tipografici.
  • aggiornamento del 30/09/2011:
     

Il Direttore Generale, con proprio decreto prot. 12151 del 30/09/2011, ha costituito la Commissione esaminatrice del Concorso per esami e titoli per il reclutamento di 46 Dirigenti scolastici per le scuole del Friuli Venezia Giulia (43 posti per le scuole con lingua d’i nsegnamento italiana e 3 posti per le scuole con lingua di insegnamento slovena)

Fac-simile istruzioni candidati prova preselettiva.  Il MIUR fornisce ai candidati i seguenti fac-simile della prova preselettiva con nota prot. 7971 del 30.09.2011 :

  • le istruzioni che i candidati riceveranno il giorno della prova;
  • il foglio a lettura ottica che rappresenta il loro elaborato concorsuale. T ale foglio a lettura ottica che rappresenta l'elaborato e che sarà distribuito in due serie (A e B) poichè la procedura prevede che ai candidati sia somministrata la stessa prova ma con due diverse distribuzioni casuali degli stessi quesiti;
  • il modulo contenente i numeri dei quesiti del test estratto sarà predisposto in due serie parallele, poichè di tale modulo non esiste un fac-simile (non è possibile infatti generarlo se non direttamente il giorno della prova) si propone un esempio relativo ad uno dei tanti concorsi pubblici realizzati con la stessa procedura. 

aggiornamento del 30/09/2011:

Comunicazione nuovo elenco candidati.

  • Con proprio AVVISO prot. 12120 del 30 settembre 2011 l'Ufficio Scolastico Regionale comunica che a causa di un errore del sistema informativo centrale sulle date di nascita dei candidati nati prima del 1950, si ripubblica l’elenco dei candidati (D.D.G. 13/07/2011 - scuole con lingua d'insegnamento italiana) ammessi alla prova preselettiva dopo aver apportato esclusivamente le correzioni degli errori individuati.
  • Comunicato stampa del Ministero del 29.09.2011 "Scuola, confermata per il 12 ottobre la prova del concorso a dirigenti scolastici".

aggiornamento del 27/09/2011:

Si informa che è stata resa disponibile nell'applicazione "ISTANZE ON LINE", a cui si accede tramite la procedura "POLIS", l'istanza presentanta ai sensi del D.D.G. 13 luglio 2011 in formato pdf.

Hanno accesso a tale pdf tutti gli aspiranti che abbiamo registrato l'istanza e che successivamente non abbiano ricevuto comunicazione di un'eventuale esclusione.

 

aggiornamento del 26/09/2011:

Comunicazione SEDE UNICA prova preselettiva regione Friuli Venezia Giulia.

Con proprio AVVISO prot. 11934 del 26 settembre 2011 l'Ufficio Scolastico Regionale comunica che la prova preselettiva del concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici D.D.G. 13/07/2011 - Concorso ordinario Dirigenti Scolastici scuole con lingua d’i nsegnamento italiana e D.D.G. U.S.R. Friuli Venezia Giulia, prot. AOODRFR 9058, 14 luglio 2011 - Concorso ordinario Dirigenti Scolastici scuole con lingua d’i nsegnamento slovena si svolgerà per la regione Friuli Venezia Giulia il 12 ottobre 2011 presso il Liceo Scientifico “G. Oberdan” – Via Paolo Veronese, 1 – TRIESTE e si indicano ulteriori informazioni sullo svolgimento della prova.

 

aggiornamento del 23/09/2011:

la scadenza per la presentazione delle candidature a Membro aggiuntivo esperto della Commissione esaminatrice del concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti scolastici nella Regione Friuli Venezia Giulia è prorogata al 28  settembre 2011. La dichiarazione di disponibilità va inviata per posta elettronica al seguente indirizzo:

direzione-friuliveneziagiulia@istruzione.it

 

aggiornamento del 22/09/2011:

Comunicazione SEDE UNICA prova preselettiva regione Friuli Venezia Giulia.

Con proprio AVVISO prot. 11740 del 22 settembre 2011 l'Ufficio Scolastico Regionale comunica che la prova preselettiva del concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici D.D.G. 13/07/2011 - Concorso ordinario Dirigenti Scolastici scuole con lingua d’i nsegnamento italiana e D.D.G. U.S.R. Friuli Venezia Giulia, prot. AOODRFR 9058, 14 luglio 2011 - Concorso ordinario Dirigenti Scolastici scuole con lingua d’i nsegnamento slovena si svolgerà per la regione Friuli Venezia Giulia il 12 ottobre 2011 presso il Liceo Scientifico “G. Oberdan” – Via Paolo Veronese, 1 – TRIESTE.

 

aggiornamento del 21/09/2011:

Comunicazione SEDE UNICA prova preselettiva regione Friuli Venezia Giulia ed elenco candidati.

Con proprio AVVISO prot. 11672 del 21 settembre 2011 l'Ufficio Scolastico Regionale comunica che la prova preselettiva del concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici D.D.G. 13/07/2011 - Concorso ordinario Dirigenti Scolastici scuole con lingua d’i nsegnamento italiana e D.D.G. U.S.R. Friuli Venezia Giulia, prot. AOODRFR 9058, 14 luglio 2011 - Concorso ordinario Dirigenti Scolastici scuole con lingua d’i nsegnamento slovena si svolgerà per la regione Friuli Venezia Giulia il 12 ottobre 2011 presso il Liceo Scientifico “G. Oberdan” – Via Paolo Veronese, 1 – TRIESTE e che i candidati complessivamente ammessi sono 491 di cui 17 per le scuole con lingua d'insegnamento slovena.

 

aggiornamento del 16/09/2011:

Con proprio AVVISO prot. AOODRFR11421 del 16 settembre 2011, l'Ufficio Scolastico Regionale invita - con riferimento al concorso per esami e titoli in oggetto, in attuazione dell’art. 10 del D.P.R. 10 luglio 2008 n. 140, ai fini della presentazione delle candidature per la nomina a Presidente, a Componente e a Membro aggiuntivo esperto della Commissione esaminatrice del concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti scolastici nella Regione Friuli Venezia Giulia - coloro che sono in possesso dei requisiti di cui all’art. 10, commi 3 e 4, del D.P.R 10 luglio 2008 n. 140 (G.U. 09.09.2008, n. 211), a far pervenire entro il 23 settembre 2011 la relativa dichiarazione di disponibilità mediante invio email al seguente indirizzo: direzione-friuliveneziagiulia@istruzione.it.

 

Sulla G.U. - 4a Serie Speciale - “Concorsi ed esami” n. 56 del 15 luglio 2011 è pubblicato il bando del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici.

Per quanto riguarda le scuole con lingua d’insegnamento italiana della regione Friuli Venezia Giulia i posti messi a concorso sono n. 43.

La scadenza della presentazione della domanda è fissata al 16 agosto 2011, ovvero entro e non oltre trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale – Concorsi ed esami.

Per quanto riguardo le scuole con lingua d’insegnamento slovena, si fa riferimento al Bando specifico  emesso da questa Direzione Generale Regionale.

 

Di seguito:

  • note e comunicazioni dell'Ufficio Scolastico Regionale
    • avvisi e comunicazioni a cura del Ministero