ti trovi in:
Portale Ufficio Scolastico Regionale |
Vi segnaliamo |
Archivio |
2006 |
Normativa
Titolo
RIFORMA DELLA SCUOLA
Riferimenti normativi
Legge 28 marzo 2003,n.53
''Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale''
Area tematica
Il nuovo sistema di istruzione e formazione.
Sintesi
Il Presidente della Repubblica ha promulgato la Legge di riforma della scuola che entrerà in vigore dal 17 aprile 2003. Si sintetizzano i punti punti fondamentali della testo legislativo:
1.diritto di istruzione e formazione per almento dodici anni o,comunque,sino al conseguimento di una qualifica entro il diciottesimo anno di età; 2.alfabetizzazione in almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre alla linqua italiana, fin dalle prime classi della scuola primaria;
3.iscrizione alla scuola primaria delle bambine e dei bambini che compiono i sei anni di età entro il 31 agosto e possibilità di iscriversi anche per le bambine e i bambini che li compiono entro il 30 aprile dell'anno scolastico di riferimento.
I dodici anni di istruzione e formazione sono suddivisi in due cicli:un primo ciclo di scuola primaria di cinque anni e di scuola secondaria di primo grado di tre anni e un secondo ciclo di due periodi biennali e un quinto anno che completa il percorso formativo.
La legge disciplina anche: 1.le modalità di alternanza scuola lavoro e i passaggi tra sistemi; 2.la formazione iniziale degli insegnanti con un tirocinio obbligatorio e valutazione finale.
Vengono abrogate :la legge 10 febbraio 2000 , n. 30 (riordino dei cicli) e la legge 20 gennaio 1999 , n.9 (elevamento dell'obbligo di istruzione).
Il testo integrale del Disegno di Legge e un'ampia documentazione sui vari aspetti della riforma sono disponibili nella sezione dedicata del sito del MIUR.
Allegati
http://www.scuola.fvg.it/repositR/riforma/legge53_03.rtf
URL
http://www.istruzione.it/mpi/progettoscuola/index.shtml
Autore
e-mail
Data