ti trovi in:
Portale Ufficio Scolastico Regionale |
Vi segnaliamo |
Archivio |
2006 |
Comunicazioni
Titolo
PROGETTO QUALITÀ
Oggetto
1/9/2006
Allegati
“Il Sistema Qualità in funzione del miglioramento nella scuola”.
Il 19 dicembre 2005 si è tenuto a Udine, presso il Liceo Scientifico “Marinelli”, il Seminario di formazione sulla qualità come strumento di miglioramento dei processi formativi e organizzativi nella scuola. Dopo l’intervento del Direttore Generale, dr. Francesco Pagliuso, si sono susseguite le relazioni dei proff. Gabriele Di Castri, ex Dirigente Scolastico del “Marinelli”, Enrico Quendolo dell’Ass. Industriali di Udine, Ugo Zambello del Polo Qualità di Padova, Enrico Gori dell’Università di Udine e Fabio De Michele dell’IRRE Toscana.
Si dà un elenco di 20 scuole (suddivise tra le 4 Province) interessate ad intraprendere un percorso formativo sulla qualità:
Liceo “Marinelli” UDINE (capofila); D.D. di GEMONA (UD); D.D. di MOGGIO UDINESE (UD); S.M.. parit. “S. Maria degli Angeli “ GEMONA DEL Friuli (UD); S.M.- CTP “Via Petrarca” UDINE; Liceo Scient. LATISANA (UD); ITI “Malignani” UDINE; ISIS “Malignani” CERVIGNANO DEL FRIULI (UD); ITC “Deganutti” UDINE; Ist. D’Arte “Sello” UDINE; S.M. – CTP “Lozer” PORDENONE·; ISIS di SPILIMBERGO (PN); Ist. D’Arte “Galvani” CORDENONS (PN); ITCG “Pertini” PORDENONE; D.D. di via Duca D’Aosta di MONFALCONE (GO); Liceo Scient. “Buonarroti” MONFALCONE (GO); ISIS lingua ins. sl.”Trubar-Gregorcic“ GORIZIA; Liceo cl. “Dante” TRIESTE; ITG “M. Fabiani” TRIESTE; Liceo Prešeren” TRIESTE.
Il Liceo “Marinelli”, che dal 1995 ha sviluppato un laboratorio per la diffusione di tale tematica nella scuola e ha ottenuto di recente la certificazione, è la scuola capofila in Regione per la diffusione della qualità. Altri appuntamenti formativi di approfondimento sulla qualità. Per i Dirigenti Scolastici: Dr.ssa Laura Solinas (Ass. Cultura Qualità Nazionale Scuola) “Qualità. Considerazioni per sviluppare un approccio sostenibile e duraturo” - 12 gen 2006, ITI “Malignani” UDINE e 20 gen 2006 ITI “Volta” TRIESTE.
Seguiranno altri incontri formativi rivolti alle 20 scuole sopraelencate.
URL
Protocollo