Gli esuli istriani sfollati dopo la guerra presenti nelle Comunità delle quattro regioni ed altrove nell’area adriatico-mediterranea

“Europa dell’Istruzione”- Piano interregionale “Esperienze e speranze della Regione Euro-meditterranea. Scuole e territorio per comunità inclusive nella società della conoscenza” – azione “Gli esuli istriani sfollati dopo la guerra presenti nelle Comunità delle quattro regioni ed altrove nell’area adriatico-mediterranea”

Nell’ambito del progetto “Europa dell’istruzione”, promosso dalla Direzione degli Affari Internazionali del MIUR, questa Direzione ha avviato un partenariato interregionale con le Marche, il Veneto e la Sardegna. All’interno del progetto interregionale è previsto che ciascun territorio conduca una propria azione e la diffonda anche presso i partner. Questa Direzione ha il compito di sviluppare il tema relativo alla storia degli esuli e delle vicende del confine orientale in un’o ttica europea all’interno delle vicende che hanno segnato il secolo scorso.(...)

L’obiettivo è quello di coinvolgere gli insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado affinché si facciano protagonisti esperti nella loro azione didattica sulla storia e la cultura delle genti italiane dell’adriatico orientale.  Per il territorio del Friuli Venezia Giulia le attività avranno avvio il giorno 19 gennaio 2012 dalle ore 15.00 alle 18.00 presso l’A ula magna del Liceo Dante di Trieste, via Giustiniano 3, e proseguiranno il giorno 20 gennaio 2012 dalle ore 8.30 alle ore 14.30.

Si chiede di segnalare i nominativi dei docenti partecipanti attraverso l’invio esclusivamente via e-mail della scheda di adesione allegata entro il 16 gennaio 2012 all’indirizzo: valentina.feletti@istruzione.it

Domani saranno pubblicati scheda d'iscrizione e programma dell'attività.



Data: 11.01.2012