CLIL - Content and Language Integrated Learning
referente: da definire
Formazione CLIL - Esiti del corso didattico metodologico e formazione linguistica a.s. 2017/2018
Content and Language Integrated Learning (CLIL) prevede l'insegnamento di una materia curricolare per mezzo di una lingua diversa da quella normalmente utilizzata. L’oggetto d studio può essere del tutto estraneo all'apprendimento delle lingue, come ad esempio lezioni di storia in lingua inglese effettuate in una scuola in Spagna. CLIL è stato trovato efficace in tutti i settori dell'istruzione dalla scuola primaria fino all'istruzione superiore e agli adulti. Il suo successo è cresciuto nel corso degli ultimi 10 anni e continua a farlo.
Gli insegnanti che lavorano con il CLIL sono specialisti nella loro disciplina piuttosto che insegnanti di lingue tradizionali. Essi di solito parlano fluentemente la lingua di destinazione, sono parlanti bilingui o nativi. In molte istituzioni gli insegnanti di lingue lavorano in collaborazione con altri dipartimenti per offrire CLIL in diverse materie.
- costruisce la conoscenza e la comprensione interculturale
- sviluppa le capacità di comunicazione interculturale
- migliora le competenze linguistiche e le abilità di comunicazione orale
- sviluppa interessi multilingui
- offre l'opportunità di studiare i contenuti attraverso diversi punti di vista
- consente un contatto di più studenti con la lingua di destinazione
- non richiede ore di insegnamento aggiuntive
- integra i soggetti piuttosto che alimentare competizione
- diversifica i metodi e le forme di pratica didattica
- motiva i discenti e aumenta la fiducia sia nella lingua sa in se stessi
Iniziative dell'UE a sostegno dell'apprendimento attraverso le lingue (CLIL)
Il programma di apprendimento permanente offre opportunità per aiutare le scuole e gli insegnanti a creare e partecipare a progetti internazionali di CLIL.
Data: 24.03.2021