E-twinning

referente: Paola Cencini
paola.cencini@istruzione.it
tel 0432 516123
eTwinning è il progetto per i gemellaggi elettronici tra scuole. L’iniziativa è diretta dalla Commissione Europea per integrare e diffondere le possibilità offerte dalle nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nei sistemi di didattica e formazione, favorendo un'apertura alla dimensione comunitaria dell'istruzione, per contribuire alla cittadinanza europea.
L'azione si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione di gemellaggi elettronici tra scuole europee primarie e secondarie, coinvolgendo direttamente gli insegnanti in una comunità virtuale dove è possibile incontrarsi e trovare partner in modo semplice e veloce e, attraverso l’uso delle TIC, condividere percorsi integrati nel curricolo.
Le singole Istituzioni scolastiche possono richiedere incontri introduttivi o percorsi laboratoriali per gruppi di docenti (min. 15, max 25) inviando richiesta del Dirigente Scolastico al referente regionale.
News 2019/2020
Nell'ambito delle proposte di formazione per i docenti supportate da eTwinning a livello
regionale, sono stati organizzati, nelle diverse province, i seguenti percorsi laboratoriali:
•
Udine: 23 e 30 settembre, 07 ottobre 2019 - Percorso laboratoriale al
Liceo Scientifico Giovanni Marinelli
•
Udine: 24 settembre, 01 e 08 ottobre 2019 - Percorso laboratoriale all'ISIS B.
Stringher
•
Trieste: 23 e 30 settembre, 07 ottobre 2019 - Percorso laboratoriale
al Liceo Scientifico Galileo Galilei
•
Pordenone: 14 21 e 28 ottobre 2019 - Percorso laboratoriale al Liceo
Scientifico Leopardi-Majorana
Il
15 novembre a Trieste si è tenuto il seminario eTwinning:
“Progetti e Didattica per una scuola sempre più europea”
Il team
eTwinning
per il Friuli Venezia Giulia era presente al completo ed è Intervenuta anche
Giulia Felice dell'Agenzia Nazionale.
Al Liceo Petrarca di Trieste si è parlato di Scuole eTwinning, documentazione e soprattutto
sono state festeggiate le due nuove Scuole eTwinning in Regione.
Formatori eTwinning
I formatori eTwinning vengono detti "ambasciatori": sono docenti esperti nei gemellaggi elettronici, selezionati a livello nazionale per supportare l’attività dell’Unità nazionale in accordo con gli Uffici Scolastici Regionali per attività di formazione e promozione dell’azione a livello locale, e orientamento ai nuovi iscritti.
I loro progetti eTwinning vengono monitorati e seguiti per diventare eventualmente studi di caso da utilizzare nelle occasioni di disseminazione dell’azione. Ad essi è rivolta inoltre una formazione mirata che ha luogo attraverso incontri dedicati, coordinati dall’Unità nazionale eTwinning.
Gli ambasciatori italiani sono parte di una
rete europea attiva per la promozione dei gemellaggi elettronici ed il supporto
agli utenti nei vari paesi, fornendo supporto alla comunità eTwinning attraverso l’assunzione di
ruoli di moderatore o formatore nei diversi ambienti online o la partecipazione ad eventi
internazionali.
In Friuli Venezia Giulia sono autorizzati alle attività di formazione, oltre al referente
USR, i seguenti
docenti
ambasciatori eTwinning:
- Carla Asquini - Scuola Secondaria "E. Fermi" di Udine
- Sabina Vecchione Gruener - Liceo "F. Petrarca" di Trieste
- Stefania Nonino - I.S.I.S. "B.Stringher" di Udine
Scuole del Friuli Venezia Giulia che hanno ottenuto il certificato di Scuola eTwinning
Scuole eTwinning 2019/2020
- Liceo Petrarca di Trieste
- Scuola secondaria di primo grado dell'I.C. di Codroipo
Scuola eTwinning 2018/2019
- ISIS Stringher di Udine
archivio anni precedenti
Data: 21.01.2020