Disturbo dello spettro autistico

L’emergenza coronavirus e la conseguente sospensione delle attività didattiche hanno portato gli insegnanti ad adottare la didattica a distanza.

 

Il cambiamento repentino della routine quotidiana, che ne è conseguito, ha destabilizzato più degli altri gli alunni certificati, specialmente quelli dello spettro autistico che spesso non riescono ad adeguarsi alla nuova realtà quotidiana e frequentemente male accettano la nuova forma di relazione con il docente tipica della didattica a distanza, mettendo in atto comportamenti come: forme di fuga, manifestazioni auto ed etero lesionistiche, stereotipie ecc…

 

Uno dei primi problemi, per il docente, è quindi l’attivazione di forme di didattica a distanza fruibili dall’allievo.

 

In questi giorni complicati, l’Ufficio Scolastico del Friuli Venezia Giulia ha attivato uno spazio dedicato a supporto degli insegnanti di ogni ordine e grado.
 

 
Alunni autistici e didattica a distanza

Articolo centrato sulle buone prassi della didattica inclusiva via web da mettere in atto in presenza di un alunno autistico.

Link all'articolo: "Autismo e didattica a distanza"

Allegato 1: esempi di flash cards

La Comunicazione Aumentativa Alternativa con i simboli. Libri modificati con i simboli codificati della CAA.
Il video è stato realizzato dalla dott.ssa Nicoletta Luciani, formatrice, esperta in CAA e logopedista presso il distretto sanitario 3 dell' ASUGI di Trieste

  

Altre risorse per i docenti

Link all'articolo: "App per l'autismo"

LInee guida europee per rendere l'informazione facile da leggere e da capire per tutti (file pdf 130 kb)


 
L’esperto risponde

Servizio di consulenza peer teaching con insegnanti, delle scuole del territorio, specializzati e con formazione specifica sull’autismo e sulle diverse metodologie comunicative (CAA, PECS ecc.)
 

USR FVG: dott.ssa Gabriella Vulici:   cell. 328 9726606
 

ISIS Carducci Dante: prof.ssa Clara Sforzina   

clara.sforzina@carduccidante.edu      clara.sforzina@gmail.com

 

In caso di necessità sono possibili traduzioni dei testi in CAA con simboli personalizzati.

 

 News 2019/2020